Categories:
di Matteo Scarfò Continua dalla prima parte (il cilindro di O’Neill) Parte II: Paolo Soleri e l’Arcologia Arcologia è un neologismo che unisce architettura ed ecologia inventato dall’architetto italiano Paolo Soleri. Menti come Soleri avevano visto nel loro […]
Categories:
di Matteo Scarfò Vorremmo presentare due articoli che riassumono due visioni che potrebbero sembrare contrastanti tra loro: nel primo l’avventura mai realizzata del fisico Gerard O’Neill, professore a Princeton, che negli anni ’60 ha teorizzato la vita nello […]
Categories:
Domenica 13 novembre Solarpunk Italia parteciperà alla Biennale Tecnologia di Torino, nella sezione OFF organizzata nella sede del MuFant, il Museo della fantascienza e del fantastico
Categories:
di Franco Ricciardiello James G. Ballard, La città definitiva (The ultimate city, 1976), tr. Luca Briasco in Tutti i racconti 1969-1992, Fanucci 2005; tradotto anche come La civiltà del vento da M. Benedetta De Castiglione e Mario Galli, […]
Categories:
Antonio Ippolito Dhalgren è il romanzo più impegnativo di Delany, a sua volta uno degli autori più sperimentali e innovativi della fantascienza New Wave. Uscito nel 1975, nonostante la mole e una certa oscurità negli USA divenne un […]
Categories:
Marco Casalino Negli ultimi anni sulla scena educazionista italiana vi è un dibattito importante riguardo l’educazione diffusa e l’urbanistica ad essa collegata. In particolare, grande importanza riveste Paolo Mottana e la sua “Città educante”. Tuttavia, non si può […]
Categories:
di Daniele Barbieri Frederik Pohl, GLI ANNI DELLA CITTÀ (The years of the city, 1984), trad. di Roberta Rambelli, Ed. Nord 1984 Cercando bei libri vecchi – magari “precursori” del solarpunk – mi è venuta l’urgenza di rileggere […]
Categories:
Franco Ricciardiello Se non immaginiamo qualcosa di meglio, spiegatemi come i nostri discendenti potranno considerarlo, pretenderlo e, si spera, realizzarlo de facto. Alla totalità imprecisa che chiamiamo sistema non importa di essere denunciata e smascherata. Non si smuove. […]
Categories:
Rob Hopkins, Immagina se… Libera il potere dell’immaginazione per creare il futuro che desideri, 288 pagg., ed. Chiarelettere, 2020, € 19,00, ebook € 9,99 Grazie all’immaginazione siamo capaci di cambiamenti enormi. Recuperando lo spazio e l’abilità di sognare […]
Commenti recenti