Categories:

Ignacio Martín-Baró, Psicologia della liberazione, a cura di Mauro Croce e Felice Di Lernia, con uno scritto di Noam Chomsky, ed. Bordeaux, 2018, €18 Il 16 novembre 1989, in piena guerra civile salvadoregna, uno squadrone della morte del […]

Categories:

Romina Braggion RACHEL CARSON, BREVI LEZIONI DI MERAVIGLIA. ELOGIO DELLA NATURA PER GENITORI E FIGLI. NUOVA EDIZ., ABOCA, TRADUZIONE MIRIAM FALCONETTI, ILLUSTRAZIONI ELISA TOLENTINO, 2024, P. 64, € 15 Dalla nota di Lella Costa: “Ci sono libri che […]

Categories:

Romina Braggion Ho dimenticato il motivo del mio recente interesse verso Rodari e, purtroppo, da piccola non ho avuto la fortuna e il piacere né di leggerlo, né di incontrare una persona che me lo abbia fatto amare […]

Categories:

bell hooks, Insegnare comunità. Una pedagogia della speranza, trad. di Feminoska, Meltemi, 2022, € 20,00 In Insegnare comunità, bell hooks[1] espande le riflessioni sul futuro dell’insegnamento già avviate in Insegnare a trasgredire, proponendo un concetto di educazione come […]

Categories:

Uno degli indici più importanti per una buona gestione ambientale del territorio è il consumo di suolo. Siamo tutti consapevoli di quanto un territorio come per esempio quello della Lombardia venga costantemente sottratto a ogni uso che non […]
Di Andrea “Clockwork” Barresi Una galleria d’arte per aiutare l’immaginazione di un futuro climatico migliore, nel quale l’umanità (re)impara a vivere in simbiosi con la Terra. Abbiamo già tradotto e pubblicato su questo sito un precedente post di […]

Categories:

Romina Braggion Anche quest’anno mi cimento nella stesura di una bibliografia, a tema “Alberi”, di albi e libri illustrati per la prima infanzia e ragazz3. Evito di esporre le motivazioni che mi hanno portato alla ricerca e selezione […]
Era necessario che fosse enorme, il dirigibile, per librarsi nell’aria sottile di Marte. E per dimostrare la potenza dei suoi costruttori.

Categories:

L’eucalipto rosso (Eucalyptus camaldulensis) è originario dell’Australia; cresce rapidamente, richiede bassa manutenzione, ha grande resilienza nelle regioni aride ed è pronto per essere tagliato in cinque-dieci anni. L’ideale, insomma, come fonte di legna da ardere. L’eucalipto rosso e […]

Categories:

Marco Merola è giornalista ambientale e fondatore del progetto Adaptation.it Buongiorno Marco. Cosa si propone di fare Adaptation? E’ una forma di giornalismo digitale inventato dai colleghi del New York Times, pionieri nell’idea di raccontare storie in un […]