Categories:

di Marco Melis Michele Morgante, I semi del futuro. Dieci lezioni di genetica delle piante, Il Mulino, 2020, €15,00 OGM e manipolazione genetica dividono l’opinione pubblica, eppure i grandi progressi in agricoltura si devono alla modificazione del patrimonio […]
Per salvare la civiltà infranta dalla crisi ecologica, c’è bisogno della tecnica giapponese di “riparare con l’oro”

Categories:

Romina Braggion Le bibliografie per l’estate sono la croce e la delizia di chi insegna le materie umanistiche. Al termine dell’anno scolastico ogni alunnƏ – userò Ə e 3 per indicare il singolare e il plurale senza distinzione […]

Categories:

Silvia Treves La città finlandese di Lathi si trova nella regione dei laghi, a circa cento km da Helsinki. Già città green europea nel 2021, ha completamente abbandonato il carbone e si riscalda con combustibile solido riciclato e […]

Categories:

Dopo il successo della prima stagione, Solarpunk Italia ripropone l’iniziativa di un laboratorio di lettura aperto a chiunque abbia interesse a approfondire la migliore fantascienza, attraverso l’analisi collettiva di un testo: quando fu scritto? Chi l’ha scritto? Perché? […]
di Cecilia Voto, National University of Singapore, anno accademico 2022-2023 Introduzione Con l’inizio dell’industrializzazione, la specie umana ha assistito a uno straordinario sviluppo delle proprie capacità, favorito da una tecnologia in continua evoluzione che ci permette di vivere […]