Categories:
Juli Zeh, Turbine, traduzione di Madeira Giacci, 618 pagg, Fazi editore 2018, € 18,50 (carta), € 9,99 (ebook) “Turbine” di Juli Zeh, uscito in Germania a inizio 2016 ed edito in Italia da Fazi Editore nel 2018, è […]
Categories:
di Marco Melis Simone Tagliapietra, L’energia del mondo. Geopolitica, sostenibilità, Green New Deal”, Il Mulino. Farsi un’idea, 2020 Quali sono le principali fonti energetiche alle quali attingiamo e alle quali ci affideremo in futuro? Capire i trend energetici […]
Categories:
di Marco Melis Luca Beverina, Futuro materiale. Elettronica da mangiare, plastica biodegradabile, l’energia dove meno te l’aspetti , Il Mulino, 2020, € 12,00 Possono essere toccati e guardati, ascoltati, annusati e, perché no, gustati: i materiali sono l’orizzonte […]
Categories:
Pierre Ducrozet, Le grand vertige, Actes Sud, Arles 2020, pp. 368 € 9,20 Apparso originariamente nel 2020 per la bella casa editrice Actes Sud, che ha sede a Arles, questo romanzo dello scrittore francese Pierre Ducrozet, non (accora) […]
Categories:
Juan David Reina-Rozo, Universidad Nacional de Colombia, da ESJ&P International Journal of Engineering, Social Justice, and Peace, 8 (1), 47–60. traduzione dall’inglese di Silvia Treves ABSTRACT Lo scopo di questo testo è riflettere su come la fantascienza renda […]
Categories:
Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]
Categories:
Terza e ultima parte del paper accademico di Shane Brennan tradotto da Silvia Treves.Leggi qui la prima parte: Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park – di Shane Brennan (1)Leggi qui la seconda parte: Infrastruttura visionaria: lampioni […]
Categories:
Prosegue con questa seconda parte la pubblicazione del paper accademico di Shane Brennan tradotto da Silvia Treves. Leggi qui la prima parte: Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park – di Shane Brennan (1) 3. I lampioni […]
Categories:
Traduzione di Silvia Treves Alla base del pensiero solarpunk ci sono la ricerca di alternative concrete e sostenibili al nostro presente e la convinzione che i germogli di un futuro migliore esistano già, qui e ora. Questi germogli […]
Categories:
Solarpunk, immaginari energetici e infrastrutture della solarità Rhys Williams, università di Glasgow da Open Library of Humanites, traduzione di Silvia Treves Nella transizione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, l’energia solare fa probabilmente la parte del leone[1].
Commenti recenti