Qualche mese fa, sono stata contattata da Adrián Crespo, editor del magazine catalano Directa.cat, con la richiesta di un articolo divulgativo sul solarpunk.

Categories:

Nei pochi mesi da che lo conosco, Carlo Papalini, “Quercophilus” per gli amici, mi ha insegnato molto. Dal piacere di camminare in un bosco con occhi e orecchie aperte, alla curiosità verso ghiande e semi, dall’impegno sul territorio […]
La Statale per il futuro. Salute, transizione digitale, sostenibilità Il 6 dicembre nell’aula T3 dell’Università degli Studi di Milano, sede di Sesto San Giovanni, Giulia Abbate, Franco Ricciardiello e il Commando Jugendstil incontreranno gli studenti dal corso di […]
Sabato 19 novembre la redazione di Solarpunk Italia parteciperà a Book City Milano la “festa del libro e della letteratura” che si svolge dal 16 al 20 novembre. Noi saremo ospiti di due eventi alla Libreria Covo della […]
allaurora-nelle-splendide-citta
Cependant c’est la veille. Recevons tous les influx de vigueur et de tendresse réelle. Et à l’aurore, armés d’une ardente patience, nous entrerons aux splendides villes. Comunque è la vigilia.Riceviamo tutti gli influssi del vigore e della vera […]
Come ogni anno la Festa per la Cultura ha parlato un linguaggio di pace, essendo come sempre, e forse più di sempre, crocevia di esperienze in cui differenti idiomi artistici si incontrano tra loro ed incitano al dialogo, […]
L’associazione culturale Controchiave di Roma organizza la ventinovesima edizione della Festa della Cultura, nel fine settimana dal 24 al 26 giugno; il luogo è il parco della scuola Principe di Piemonte, via Ostiense 263/c.

Categories:

Sabato 7 maggio 2022, la libreria “Covo della Ladra” di Milano ha dedicato una giornata intera al Solarpunk, con autori, editori e realtà di attivismo, per parlare del nostro presente, delle possibilità di transizione, di architetture e, soprattutto, […]

Categories:

Il 29 marzo 2022 Giulia Abbate ha partecipato in diretta al panel radiofonico “Quando la fantascienza incontra l’ambientalismo: il solarpunk e l’ottimismo del futuro.” Era presente anche Daniele Comberiati, docente di italianistica all’Università di Montpellier e coautore di: […]
Nello scorso mese di settembre la redazione di Solarpunk Italia è stata contattata da Serena Marchio, studentessa della laurea magistrale in lingue presso l’università digitale Guglielmo Marconi. In preparazione della tesi di laurea con il relatore  prof. Domenico […]