Categories:

Il titolo completo di questo saggio originale e destabilizzante è “Paura del pianeta animale. La storia nascosta della resistenza animale”. Scritto dallo storico Jason Hribal, curato da Barbara Balsamo e Silvia Molè, arricchito da una introduzione di Jeffrey […]
Silvia Treves torna alla prima parte Il non umano è solo merce In un articolo intitolato Crisi climatica e il non umano8, Gaia Naldini Piva pone domande pregnanti, che riecheggiano quanto già detto, a partire da questa osservazione […]

Categories:

Paulo Tavares e Ursula Biemann, Forest Law. Foresta Giuridica, traduzione di Alice Guareschi, € 18,00, Nottetempo 2020
di Silvia Treves “Si ricomincia insieme, tutt*: persone di qualsiasi colore, provenienza, condizioni fisiche, età, genere e identità sessuale, riunite in comunità paritarie. Animali uman* e non uman*. Creature: fauna, flora, terra”. Manifesto Solarpunk Italia
Solarpunk Italia ha partecipato a Milano alla mostra tematica “Come raccontare la crisi climatica” che Extinction Rebellion ha organizzato in contemporanea anche a Verona, Parigi, Abuja, Copenhagen e Singapore.

Categories:

Pierre Ducrozet, Le grand vertige,  Actes Sud, Arles 2020, pp. 368 € 9,20 Apparso originariamente nel 2020 per la bella casa editrice Actes Sud, che ha sede a Arles, questo romanzo dello scrittore francese Pierre Ducrozet, non (accora) […]

Categories:

Laura Conti, “Questo pianeta”, Fandango, 2022, € 19,00 carta, € 9,99 ebook La terza edizione di Questo pianeta doveva essere pubblicata nel 1993: la revisione del testo era stata completata dall’autrice nell’aprile di quell’anno, poche settimane prima della […]

Categories:

Dipesh Chakrabarty, “Clima, Storia e Capitale”, traduzione di Andrea Aureli, Nottetempo, 2021, € 16,00 I due saggi di Dipesh Chakrabarty raccolti in questo volume sono stati, come scrivono i curatori Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi nell’appassionata introduzione, […]

Categories:

recensione di Riccardo Muzi Trama: Captain Fantastic è Ben Cash. L’uomo vive con sua moglie Leslie e i loro sei figli Bo, Kielyr, Vespyr, Rellian, Zaja e Nai, in una casa sperduta fra le montagne dei monti della […]

Categories:

recensione di Franco Ricciardiello Francisco Martorell Campos, Contra la distopía, La Caja Books, Valencia (Spagna) 2021 Nella storia della letteratura, la distopia ha radici antiche almeno quanto l’utopia. Il fatto nuovo, sostiene in questo libro Francisco Martorell Campos, […]