di Cecilia Voto, National University of Singapore, anno accademico 2022-2023 Introduzione Con l’inizio dell’industrializzazione, la specie umana ha assistito a uno straordinario sviluppo delle proprie capacità, favorito da una tecnologia in continua evoluzione che ci permette di vivere […]

Categories:

Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a ciò […]
Futuro mangia futuro, in un’epoca degna degli antichi dei

Categories:

Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a ciò […]
In una trasmissione dalle stelle, l’amara testimonianza della catastrofe ecologica sul pianeta Anthea Scaricalo qui: Sole distante, Luna di sale, Delos Digital La laguna a nord di Venezia è sotto il livello del mare a causa dello scioglimento […]

Categories:

Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]

Categories:

Riccardo Muzi “La Terra ha 4,5 miliardi di anni. La sua storia è scritta nelle rocce. Dal 2009, un gruppo di scienziati sta cercando di determinare, se l’Olocene, l’epoca geologica in cui siamo dal 12 mila anni, sia […]

Categories:

Nathalie Gontard (con Hélène Seingier), C’è vita senza la plastica. Perché farne a meno prima di morire soffocati, trad. di Pier Maria Mazzola, EMI 2021, € 20,90 Ogni occidentale consuma ogni anno cento chili di plastica. Dagli anni […]

Categories:

Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]

Categories:

di Franco Ricciardiello John Brunner, IL GREGGE ALZA LA TESTA (The Sheep Look Up, 1972) traduzione di Renato Prinzhofer, 394 pagine, Narrativa d’Anticipazione, Editrice Nord 1975 Nessuno, tranne forse il compianto John Brunner nel suo brillante romanzo Il […]