di Franco Ricciardiello La presentatrice polacca Asia Kaniewska conduce, a Radio Kapital, un programma mensile disponibile anche in podcast, intitolato Dancing in Dystopia, con tracklist di brani musicali ispirati all’argomento dell’antiutopia. La quarta puntata è stata dedicata al […]
Dopo sei mesi di attività (il primo post risale al 15 gennaio 2021), ci prendiamo il piacere di riassumere, durante questo mese di agosto, i post pubblicati per ora, suddivisi per argomento: pubblichiamo periodicamente degli indici ragionati per […]
Terza e ultima parte del paper accademico di Shane Brennan tradotto da Silvia Treves.Leggi qui la prima parte: Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park – di Shane Brennan (1)Leggi qui la seconda parte: Infrastruttura visionaria: lampioni […]
Prosegue con questa seconda parte la pubblicazione del paper accademico di Shane Brennan tradotto da Silvia Treves. Leggi qui la prima parte: Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park – di Shane Brennan (1) 3. I lampioni […]
Traduzione di Silvia Treves Alla base del pensiero solarpunk ci sono la ricerca di alternative concrete e sostenibili al nostro presente e la convinzione che i germogli di un futuro migliore esistano già, qui e ora. Questi germogli […]
Si moltiplicano iniziative internazionali intorno al solarpunk; una proposta innovativa arriva da Nice Fictions – festival de l’Imaginaire, manifestazione che si è svolta a Nizza da 4 al 6 giugno 2021. L’ultimo giorno si è tenuto un atelier […]
Sarena Ulibarri, da Strange Horizons, marzo 2020 traduzione di Franco Ricciardiello All’inizio degli anni ’90, i miei genitori si trasferirono in un ranch nel Wyoming per prepararsi alla fine del mondo. I “Catastrofici cambiamenti”[1] stavano arrivando, mi disse […]
di Carin Ism e Julien Leyre, da Singularity Hub Traduzione di Silvia Treves A cosa somiglierà? Che odore, suono, sapore avrà? Cosa sembrerà il futuro? E perché sulla Terra – e altri pianeti – queste sono questioni rilevanti, […]
Siamo molto felici di pubblicare questa intervista con la quale speriamo di far conoscere la storia, il lavoro e i temi cari al Commando Jugenstil: un collettivo di artistə, ricercatorə , scienziatə e attivistə che è stato il […]
Solarpunk, immaginari energetici e infrastrutture della solarità Rhys Williams, università di Glasgow da Open Library of Humanites, traduzione di Silvia Treves Nella transizione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, l’energia solare fa probabilmente la parte del leone[1].