Categories:
la fiction climatica è la nuova fantascienza impegnata? Franco Ricciardiello Il presente post contiene il testo dell’intervento omonimo di Franco Ricciardiello a Stranimondi 2022, Milano 9 ottobre 2022 parte II – la parte I è disponibile qui La […]
Categories:
la fiction climatica è la nuova fantascienza impegnata? Franco Ricciardiello Il presente post contiene il testo dell’intervento omonimo di Franco Ricciardiello a Stranimondi 2022, Milano, 9 ottobre 2022 Da un quarto di secolo a questa parte abbiamo visto […]
Categories:
Sephira Riva, Identità nomade, Atlantis n. 18, Delos Digital, € 1,99 eBook Il racconto Identità nomade di Sephira Riva, uscito a settembre per la collana Atlantis di Delos Digital, non si rivela solo essere necessario e di estrema […]
Categories:
Sabato 19 novembre la redazione di Solarpunk Italia parteciperà a Book City Milano la “festa del libro e della letteratura” che si svolge dal 16 al 20 novembre. Noi saremo ospiti di due eventi alla Libreria Covo della […]
Categories:
Domenica 13 novembre Solarpunk Italia parteciperà alla Biennale Tecnologia di Torino, nella sezione OFF organizzata nella sede del MuFant, il Museo della fantascienza e del fantastico
Categories:
Solarpunk Italia ha partecipato a Milano alla mostra tematica “Come raccontare la crisi climatica” che Extinction Rebellion ha organizzato in contemporanea anche a Verona, Parigi, Abuja, Copenhagen e Singapore.
Categories:
Solarpunk Italia alla mostra internazionale di Extinction Rebellion, Milano 27 ottobre 2022 Extinction Rebellion (XR) organizza per la seconda volta un evento artistico Internazionale tematico sulla crisi eco climatica. La prima edizione ha avuto luogo a Milano durante […]
Categories:
Domenica 23 ottobre saremo ospiti della diretta domenicale del Dramelay Talk. Romina Braggion, Antonio Ippolito, Marco Melis, Riccardo Muzi e Silvia Treves converseranno con l’ospite, Paul Dramelay, per definire il genere solarpunk e raccontare le nostre attività: “Parleremo […]
Commenti recenti