Jess Spear da «Rupture», trimestrale eco-socialista irlandese 10/03/2021, traduzione di Silvia Treves Faceva caldo fuori quel giorno. Nella remota zona della provincia di Kwazulu-Natal, in Sudafrica, un giovane uomo guardò mentre cinque uomini si avvicinavano al portico. “Potremmo […]
Gerard Madden dal trimestrale eco-socialista irlandese Rupture n°5 2021 29/09/2021, traduzione di Silvia Treves L’ultimo romanzo di climate fiction di Kim Stanley Robinson, The Ministry for the Future, si apre con un pugno allo stomaco di chi legge.
di Isaijah Johnson, da The journal of sustainability education, traduzione dall’inglese di Silvia Treves; si può leggere la prima parte a questo link Terza parte Conclusione: solarpunk come pedagogia Per i giovani di oggi c’è una minaccia persistente […]
di Isaijah Johnson, da The journal of sustainability education, traduzione dall’inglese di Silvia Treves; la prima parte è leggibile a questo link Seconda parte La Visione: solarpunk e giustizia / solarpunk come giustizia Il solarpunk è descritto fin […]
di Isaijah Johnson, da The journal of sustainability education, traduzione dall’inglese di Silvia Treves Questo articolo esamina il genere di narrativa speculativa ecologicamente orientata noto come solarpunk e il suo valore per la causa della giustizia ambientale. Questo […]

Categories:

Impasse narrativa e necessità di alternative per resistere di ARIEL KROON da The Goose vol. 18 no. 1 article 2, traduzione dall’inglese di Silvia Treves 1. Introduzione: il politico è personale[1] Nell’era dell’Antropocene, l’azione politica contro il cambiamento […]

Categories:

La catastrofe climatica ha trasformato un genere letterario minore in un importante strumento del pensiero umano. di Kim Stanley Robinson, da The Nation, 16/07/2021. Traduzione di Silvia Treves Recentemente ho letto un ottimo libro: The Soviet Novel, di […]
Al suo nucleo, nonostante indebite appropriazioni, il Solarpunk immagina una struttura sociale ed economica radicalmente diversa. Hannah Steinkopf-Frank (University of Oregon), da Motherboard/Tech by Vice, traduzione di Giulia Abbate

Categories:

Intervista a Andreas Malm Traduzione di Franco Ricciardiello, da Contretemps, Revue de Critique Communiste, 5 luglio 2021 In The Ministry for the Future (2020) Kim Stanley Robinson racconta la reazione violenta e scomposta di tutti i poteri che […]

Categories:

Raul Ciannella, da Mamut / Genealogía de la ciencia ficción y lo fantástico en las artes traduzione dallo spagnolo di Franco Ricciardiello La fantascienza è sempre stata, in una certa misura, legata a drastici cambiamenti nel rapporto degli […]