Categories:
Oggi, 8 marzo 2021, è un giorno di ricordo, di lutto e di lotta: è #lottomarzo, (hashtag lanciato dalla rete mondiale #niunamenos – #nonunadimeno).Non è una festa, non fino a che le donne saranno ostacolate e oppresse dai sistemi patriarcali.
Categories:
Matteo Scarfò Sable è un’avventura esplorativa sviluppata dallo studio britannico indipendente Shedworks e pubblicato da Raw Fury il 23 settembre 2021 per Microsoft Windows, Xbox One e Xbox Series X/S. Il titolo offre un’esperienza di gioco rara nel panorama dei giochi di fantascienza: innanzitutto perché è priva di combattimenti o di nemici. Il giocatore infatti […]
Categories:
Anno dopo anno, una grande quantità di queste plastiche finisce in mare. L’80% di esse viene portato dai fiumi e – contrariamente a quanto si è creduto per molto tempo – soprattutto da moltissimi fiumi medio-piccoli. I paesi che contribuiscono di più all’inquinamento si trovano nel Sud-est asiatico e hanno un gran numero di città […]
Categories:
In India, l’agricoltura e l’allevamento insieme rappresentano il 18% delle emissioni di gas serra. dopo la Cina e gli Stati Uniti, il Paese è il terzo più grande emettitore di CO2 nel mondo. Normalmente gli agricoltori usano fertilizzanti azotati a base di urea, che rilascia in atmosfera protossido di azoto, una sostanza 300 volte più […]
Categories:
Per salvare la civiltà infranta dalla crisi ecologica, c’è bisogno della tecnica giapponese di “riparare con l’oro”
Categories:
Il lavoro di indicizzazione dei post pubblicati in questi trenta mesi di vita di Solarpunk Italia, per orientare i lettori nella grande quantità di materiale pubblicata, continua con l’indice ragionato delle letture a tema che abbiamo consigliato, e delle recensioni libraria. Non si tratta unicamente di opere solarpunk, ma di libri sul cambiamento climatico e […]
Categories:
traduzione dallo spagnolo di Alice Croce Ortega Serenella Iovino, Paesaggio civile. Storie di ambiente, cultura e resistenza, Il Saggiatore 2022, € 22,00 Serenella Iovino è attualmente una delle voci più note del pensiero ecocritico e delle scienze umane. Dalla pubblicazione di Ecologia letteraria: una strategia di sopravvivenza (2006, Milano, Edizione Ambiente), che ha introdotto gli […]
Categories:
di Stacey Balkan, traduzione di Silvia Treves (tornare alla prima parte) Solarpunk come politica Solarities si conclude con una domanda retorica, che Timofeeva riprende immediatamente in Solar Politics: “Può la tecnologia solare, prodotta attraverso lo sfruttamento del lavoro e della natura, alimentare un’utopia?”. La monografia di Timofeeva è incorniciata da un sonoro “no”. Allieva di […]
Commenti recenti