Nello scorso mese di settembre la redazione di Solarpunk Italia è stata contattata da Serena Marchio, studentessa della laurea magistrale in lingue presso l’università digitale Guglielmo Marconi. In preparazione della tesi di laurea con il relatore prof. Domenico […]
Nello scorso mese di settembre la redazione di Solarpunk Italia è stata contattata da Serena Marchio, studentessa della laurea magistrale in lingue presso l’università digitale Guglielmo Marconi. In preparazione della tesi di laurea con il relatore  prof. Domenico […]
Festeggiamo un anno di presenza online Era il 15 gennaio 2021 quando Solarpunk Italia debuttava con i primi post: un anno durante il quale abbiamo pubblicato centinaia di traduzioni, recensioni, segnalazioni, immagini, interventi.

Categories:

Romina Braggion, della redazione di Solarpunk Italia, dialoga con Laura Mango, blogger di libri “I dolori della giovane libraia” , 25 gennaio 2022
Il 18 gennaio Solarpunk Italia è stato ospite del popolare BarbaSimposio di Matteo Saudino, in una diretta che ha totalizzato un ottimo risultato di visualizzazioni. Matteo Saudino, professore e scrittore, è il piacevole mattatore di questo canale che […]
Franco Ricciardiello Per tutto il primo anno, dalla sua nascita e fino a oggi, la home page di Solarpunk Italia si è presentata al pubblico con una splendida, suggestiva opera di Artur Rosa, “I crateri di Lyra 9”; […]

Categories:

Condividiamo da Youtube una riflessione di Uno scrittore sul web (Pietro Giovani), da dove recuperiamo anche la breve biografia in calce al post; nel suo intervento parla in maniera comprensibile e divulgativa del solarpunk, con questo breve commento […]
Stasera martedì 8 giugno va in onda su Rai 4, in seconda serata (23:35), durante la puntata settimanale del programma Wonderland, un’intervista in cui Franco Ricciardiello parla di solarpunk. Wonderland è un format televisivo di Leopoldo Santovincenzo e […]
Siamo molto felici di pubblicare questa intervista con la quale speriamo di far conoscere la storia, il lavoro e i temi cari al Commando Jugenstil: un collettivo di artistə, ricercatorə , scienziatə e attivistə che è stato il […]
Gibson e Sterling dovrebbero sapere dell’esistenza di Dura-Lande di Romina Braggion Cos’è un gioco di ruolo cartaceo? Un gioco di ruolo cartaceo è una specie di mix tra un gioco di società e una rappresentazione teatrale (o un […]