Categories:
Continua il riassunto-catalogazione dei post pubblicati in diciotto mesi di attività di Solarpunk Italia. Ecco tutti i post tradotti da siti esteri, e quelli scritti dalla redazione intorno alla definizione del genere letterario. Franco Ricciardiello Riflessioni sparse sul […]
Categories:
Il lavoro di indicizzazione dei post pubblicati in questo anno e mezzo di vita di Solarpunk Italia, per orientare i lettori nella grande quantità di materiale pubblicato, continua con l’indice ragionato dei film che abbiamo recensito e consigliato. […]
Categories:
La rubrica SEMI – idee per scrivere, è tra i contenuti più seguiti e apprezzati del nostro sito; riporta notizie da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi […]
Categories:
Antonio Ippolito Dhalgren è il romanzo più impegnativo di Delany, a sua volta uno degli autori più sperimentali e innovativi della fantascienza New Wave. Uscito nel 1975, nonostante la mole e una certa oscurità negli USA divenne un […]
Categories:
Sonam Joshi, da The Times of India, 12 giugno 2022, traduzione di Silvia Treves È prevista per oggi, 21 luglio, la data d’uscita dell’edizione italiana di “Il Ministero per il Futuro” di Kim Stanley Robinson, per l’editore Fanucci […]
Categories:
George Monbiot, Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana. Traduzione di Antonio Tozzi, Piano B, 2018 € 17,90 Lupi che permettono a millenarie foreste di ricrescere sui pendii di Yellowstone, balene che assorbono anidride […]
Categories:
Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]
Categories:
di Silvia Treves Franco Ricciardiello, Sole distante Luna di sale, Delos Digital 2022 Il racconto di Ricciardiello si svolge in una Venezia futura distante da noi una sessantina d’anni. A lungo difesa dall’innalzamento del livello del mare sbarrando […]
Categories:
Marco Casalino L’intervento di Marco Casalino è ora disponibile nel volume in ebook Quello che costruiamo non va mai via, ed. Delos Digital ISBN 9788825425031 € 3,99, una raccolta di testi che raccontano l’immaginario di alcune città future […]
Commenti recenti