prima parte di Stacey Balkan, da Public Books, 15/11/2022, traduzione di Silvia Treves I cittadini di Porto Rico, provati dalla devastazione dell’uragano Fiona, nel 2022, vedono qualcosa di nuovo sotto il sole: l’energia solare, anche se non nel […]

Categories:

di Franco Ricciardiello Giovanna Repetto, EDUCAZIONE CRITICA, in AA.VV. , DISTOPIA VS UTOPIA, a cura di Valeria Barbera e Andrea Tortoreto, 344 pag., Delos Digital 2022, € 18,00 (cartaceo) € 4,99 (ebook) Educazione critica di Giovanna Repetto, un […]

Categories:

Nicola Griffith, Ammonite, (Ammonite, 1992), traduzione di R.Gramantieri, Elara 2007 “E hai via via ridotto le forze di sorveglianza. E le Guardie usano le corazze sempre meno, e l’uniforme per il tempo libero è fatta a mano. Pensaci, […]

Categories:

Intervista di Hasel Paris Álvarez, da “Libro sobre Libro” traduzione di Irene Chiari Francisco Martorell Campos è dottore in Filosofia, docente di Filosofia alle scuole superiori e membro del gruppo di ricerca “Histopía”. Vanta quasi due decenni di […]

Categories:

Tanith Lee, Non mordere il sole (Don’t bite the Sun, 1976), traduzione di Roberta Rambelli, ed. Libra 1978 Il mio amico Hergal si era ucciso di nuovo. Era la quarantesima volta che andava a sbattere con il suo […]
Il 23 ottobre 2022 la redazione di Solarpunk Italia è stata ospite del Dramelay Talk, canale youtube e pagina Facebook di Paul D. Dramelay, pseudonimo anglosassone ma personaggio italianissimo, che si muove nell’ambito della fantascienza.La tavola rotonda si […]

Categories:

AA.VV. “Distopia VS Utopia. Quattordici racconti dell’Italia che verrà”, a cura di Valeria Barbera e Andrea Tortoreto, Delos Digital 2022, 340 pagg. € 18,00 (stampa), € 4,99 (ebook) È uscita lo scorso maggio per Delos Digital l’antologia Distopia […]

Categories:

by Giulia Abbate English translation by Antonio Ippolito Conflict is the starting point of narrative: without a conflict, there wouldn’t be a story to tell.

Categories:

Franco Ricciardiello Se non immaginiamo qualcosa di meglio, spiegatemi come i nostri discendenti potranno considerarlo, pretenderlo e, si spera, realizzarlo de facto. Alla totalità imprecisa che chiamiamo sistema non importa di essere denunciata e smascherata. Non si smuove. […]
Dopo il successo – o meglio l’impatto – della prima antologia Solarpunk italiana, Assalto al sole, arriva la seconda Ecco come la introduce il curatore, Franco Ricciardiello Franco Ricciardiello (a cura di), Ancora il mondo cambierà. La seconda […]