di Franco Ricciardiello La presentatrice polacca Asia Kaniewska conduce, a Radio Kapital, un programma mensile disponibile anche in podcast, intitolato Dancing in Dystopia, con tracklist di brani musicali ispirati all’argomento dell’antiutopia. La quarta puntata è stata dedicata al […]
Dopo sei mesi di attività (il primo post risale al 15 gennaio 2021), ci prendiamo il piacere di riassumere, durante questo mese di agosto, i post pubblicati per ora, suddivisi per argomento: pubblichiamo periodicamente degli indici ragionati per […]
di Franco Ricciardiello C’era una volta l’Utopia: il nessun-luogo dell’umanesimo rinascimentale, Thomas More che prendeva la Repubblica di Platone e la metteva sull’isola di Atlantide — da essa tutte le utopie prendono oggi nome, non solo quelle che […]

Categories:

Kim Stanley Robinson, New York 2140 (New York 2140, 2017, traduzione di Annarita Guarnieri), Fanucci 2017, Cartaceo €25,00, ebook € 9,99 Kim Stanley Robinson ha scritto il più importante libro di climate fiction apparso sinora. Già dalla copertina […]

Categories:

recensione di Riccardo Muzi Trama: Nel 2067 l’umanità si sta estinguendo, il mondo sta morendo, l’ossigeno è quasi finito, piante e alberi sono solo un lontano ricordo. La fine sembra già scritta, ma arriva un messaggio dal futuro […]

Categories:

Recensione di Franco Ricciardiello AA.VV., Solarpunk: storie di ecologia fantastica in un mondo sostenibile (Solarpunk, Histórias ecológicas e fantásticas un um mundo sustentável, 2012) a cura di Gerson Lodi-Ribeiro, traduzione di Maria Grazia Beltrami, ed. Le Mezzelane, 2021, […]
Terza e ultima parte del paper accademico di Shane Brennan tradotto da Silvia Treves.Leggi qui la prima parte: Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park – di Shane Brennan (1)Leggi qui la seconda parte: Infrastruttura visionaria: lampioni […]
La creatività umana non è mai stata superata nella sua capacità di produrre arte. Almeno fino ad ora. Scaricalo qui: Un bel dì vedremo, Delos Digital Tra le manifestazioni artistiche, la musica è fra quelle che più immediatamente […]
Il 16 luglio 2021 Giulia Abbate e Franco Riciardiello hanno dialogato con la redazione di CLOROFILLA
Prosegue con questa seconda parte la pubblicazione del paper accademico di Shane Brennan tradotto da Silvia Treves. Leggi qui la prima parte: Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park – di Shane Brennan (1) 3. I lampioni […]