Categories:
Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]
Categories:
by Franco Ricciardiello We have written previously on Solarpunk Italia website about the relationship between Utopia and conflict:
Categories:
di Daniele Barbieri Frederik Pohl, GLI ANNI DELLA CITTÀ (The years of the city, 1984), trad. di Roberta Rambelli, Ed. Nord 1984 Cercando bei libri vecchi – magari “precursori” del solarpunk – mi è venuta l’urgenza di rileggere […]
Categories:
Emma Marris, Anime selvagge. La rigogliosa libertà del mondo non umano. trad. di Michela Guardigli, Il Margine 2022, €18,50 In questo saggio Emma Marris mette in discussione molti presupposti relativi alla concezione comune di «natura incontaminata» e di […]
Categories:
Riccardo Muzi “La Terra ha 4,5 miliardi di anni. La sua storia è scritta nelle rocce. Dal 2009, un gruppo di scienziati sta cercando di determinare, se l’Olocene, l’epoca geologica in cui siamo dal 12 mila anni, sia […]
Categories:
Per favore calpestate l’erba: Guerrilla Art a Milano! Scaricalo qui: Colpo di una notte di mezza estate, Delos Digital
Categories:
Danny Dorling, Rallentare. La fine della grande accelerazione e perché è un bene, trad. di Giancarlo Carlotti, Raffaello Cortina, 2021, € 26,00 A dispetto di quel che potete pensare, il progresso dell’umanità sta rallentando sin dall’inizio degli anni […]
Categories:
Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]
Categories:
Nathalie Gontard (con Hélène Seingier), C’è vita senza la plastica. Perché farne a meno prima di morire soffocati, trad. di Pier Maria Mazzola, EMI 2021, € 20,90 Ogni occidentale consuma ogni anno cento chili di plastica. Dagli anni […]
Categories:
Maja Lunde, La storia dell’acqua (Blå, 2017), traduzione di Giovanna Paterniti, Marsilio 2018, Universale Economica Feltrinelli 2020, pp. 350 € 11,00, ebook € 7,99 Non è facile definire confini netti per la climate fiction. È un sottogenere della […]
Commenti recenti