Categories:
AA.VV., Relazioni: amanti, amici e famiglie del futuro (Entanglements: tomorrow’s lovers, famiglie, and friends, 2020) a cura di Sheila Williams, 298 pagg., € 16,00, 451, Edizioni BD srl 2021 Franco Ricciardiello Nel Manifesto di Solarpunk Italia abbiamo scritto […]
Categories:
Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]
Categories:
Eric Hunting, SOLARPUNK. DESIGN ED ESTETICA POSTINDUSTRIALE, (Solarpunk: post-industrial design and aesthetics, 2020), con illustrazioni di Dustin Jacobus, traduzione di Federica Bulciolu, Future Fiction 2021 Dopo due raccolte di racconti solarpunk di autori principalmente stranieri, sottotitolate rispettivamente “Come […]
Categories:
Conosci il detto africano? Ci vuole un villaggio per crescere un bambino. Ecco, noi potremmo diventare quel villaggio. Scaricalo qui: Lasciate fare a Elvis, Delos Digital Magliana, Roma Sud, in un futuro non troppo remoto: per scongiurare gli […]
Categories:
(a cura di) Anna Pellizzari e Emilio Genovesi, NEOMATERIALI 2.0 NELL’ECONOMIA CIRCOLARE, Edizioni Ambiente, 2021, € 28,00 Neomateriali 2.0 fa il punto sugli sviluppi più recenti nei processi produttivi e nei materiali che stanno alla base dell’economia circolare. […]
Categories:
Il 12 e 13 novembre 2021, Giulia Abbate ha partecipato per conto di Solarpunk Italia a Ri-Generazione: Experience, Installazioni, TalkSession, Concerto, che la regione Lazio ha organizzato nella città di Zagarolo: una due giorni in cui diverse realtà […]
Categories:
di Riccardo Muzi a cura di Lélia Wanick Salgado – dal 01 Ottobre 2021 al 13 Febbraio 2022 al MaXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Roma La realtà di Salgado è un mondo in bianco […]
Categories:
Idee per scrivere Solarpunk Questa rubrica periodica raccoglie idee da riviste e pubblicazioni scientifiche, un archivio a disposizione di chi vuole scrivere letteratura solarpunk, ma anche semi per chi ama la lettura e per chiunque si interessi a […]
Categories:
Il 9 novembre 2021 si è tenuto a La Scighera, il grande spazio collettivo nel cuore del quartiere milanese della Bovisa, un dibattito sul futuro sostenibile. Con il moderatore Andrea Perin de La Scighera, hanno partecipato Lorenzo “Andy” […]
Commenti recenti