Categories:
Ignacio Martín-Baró, Psicologia della liberazione, a cura di Mauro Croce e Felice Di Lernia, con uno scritto di Noam Chomsky, ed. Bordeaux, 2018, €18 Il 16 novembre 1989, in piena guerra civile salvadoregna, uno squadrone della morte del […]
Categories:
Romina Braggion RACHEL CARSON, BREVI LEZIONI DI MERAVIGLIA. ELOGIO DELLA NATURA PER GENITORI E FIGLI. NUOVA EDIZ., ABOCA, TRADUZIONE MIRIAM FALCONETTI, ILLUSTRAZIONI ELISA TOLENTINO, 2024, P. 64, € 15 Dalla nota di Lella Costa: “Ci sono libri che […]
Categories:
Romina Braggion Ho dimenticato il motivo del mio recente interesse verso Rodari e, purtroppo, da piccola non ho avuto la fortuna e il piacere né di leggerlo, né di incontrare una persona che me lo abbia fatto amare […]
Categories:
bell hooks, Insegnare comunità. Una pedagogia della speranza, trad. di Feminoska, Meltemi, 2022, € 20,00 In Insegnare comunità, bell hooks[1] espande le riflessioni sul futuro dell’insegnamento già avviate in Insegnare a trasgredire, proponendo un concetto di educazione come […]
Categories:
Romina Braggion Anche quest’anno mi cimento nella stesura di una bibliografia, a tema “Alberi”, di albi e libri illustrati per la prima infanzia e ragazz3. Evito di esporre le motivazioni che mi hanno portato alla ricerca e selezione […]
Categories:
David Quammen, Il cuore selvaggio della natura. Dispacci dalle terre della meraviglia, del pericolo e della speranza, Adelphi, 2024 Nella «vita precedente» a quella che lo avrebbe eletto massima autorità sul Covid-19 – pandemia di cui sarebbe diventato […]
Categories:
di Antonio Ippolito «Le albe, che una volta risuonavano del gorgheggio mattutino dei pettirossi, delle ghiandaie, delle tortore, degli scriccioli e della voce di un’infinità di altri uccelli, adesso erano mute; un completo silenzio dominava sui campi, nei […]
Categories:
Deborah Piovan, Agricoltura femminile singolare. Donne che coltivano il futuro, Pacini Fazzi, 2022 Un viaggio dietro le quinte del percorso che porta al cibo. Oggi abbiamo a disposizione cibo sano e sicuro in modo facile ed economico. Tendiamo […]
Categories:
Domenico Palermo, I precursori dell’ambientalismo. I movimenti giovanili ambientalisti dai Wandervögel ai Fridays For Future, GoWare, 2024 Cos’hanno in comune i giovani del Fridays For Future e un movimento d’inizio Novecento, i Wandervögel? Non solo la cultura romantica, […]
Categories:
Telmo Pievani, La natura è più grande di noi. Storie di microbi, di umani e di altre strane creature, ed. Solferino, 2022, p. 208, € 16 Un itinerario affascinante fra Antropocene ed era pandemica che spiega perché la […]
Commenti recenti