Categories:
di Marco Melis Edward O. Wilson, Sulla natura umana, traduzione di Carla Sborgi, Piano B, 2022, € 18,00 Sulla natura umana è l’opera responsabile della nascita della sociobiologia. Pubblicata alla fine degli anni Settanta, valse al suo autore […]
Categories:
di Franco Ricciardiello Il presente post contiene il testo dell’intervento di Franco Ricciardiello al ciclo di incontri “Odissea nel futuro”, nello spazio Agorà del MUSE, il Museo delle scienze di Trento, l’8 ottobre 2024. Vent’anni fa, se qualcuno […]
Categories:
Anno dopo anno, una grande quantità di queste plastiche finisce in mare. L’80% di esse viene portato dai fiumi e – contrariamente a quanto si è creduto per molto tempo – soprattutto da moltissimi fiumi medio-piccoli. I paesi […]
Categories:
di Andrea Barresi Diamine! L’asciugacapelli è fuori uso; nessun bottone funziona. Lo stacchi dalla presa e prendi il PC della nonna (che funziona ancora dopo ben 60 anni di ricambio parti) e controlli: la bottega di riparazioni del […]
Categories:
di Marco Melis Claudia Boscolo, La tempesta e l’orso, Industria & letteratura, 2024, €13,00 All’inizio era qualche goccia, poi divenne un rivolo. Scendeva in modo uniforme lungo una trave e ricadde sull’intonaco che se ne imbevve rapidamente. Si […]
Categories:
di Antonio Ippolito Nelle cronache il cambiamento climatico viene normalmente associato (giustamente) a eventi estremi come le temperature africane dell’estate 2003 o di quest’ultima, oppure il ciclone Boris che sta flagellando l’Europa Orientale nello stesso momento in cui […]
Categories:
“In difesa degli animali” e altri scritti di Matteo Scarfò Vorrei dire anche: basta basta basta con i problemi dell’uomo. L’uomo si alzi in piedi, veda quanto ha rubato, infierito sulla natura, depredato e straziato – e come […]
Categories:
di Martina Sandre Questo articolo, integrale dell’editoriale sulla newsletter di ottobre, vuole prima di tutto essere un invito alla riflessione verso il significato profondo che diamo alle cose. Questo è il filo principale da tenere in considerazione durante […]
Categories:
Marco Melis Elisa Veronesi, Atlante Appennino, ed. Piano B, 2024, € 15,00 Atlante Appennino, opera prima di Elisa Veronesi, narra l’interazione tra storie di vita e ambiente, e invita ciascuno di noi a rintracciare quali sono i legami […]
Categories:
L’università di Kyoto, Giappone, sta progettando un satellite in materiali biodegradabili per aggirare il problema di materiali non più funzionati in orbita intorno al pianeta: divenuti rottami, i satelliti attuali potrebbero generare pericolo se fuori controllo, o rappresentare […]
Commenti recenti