Categories:
di Tinker, draduzione di Andrea “Clockwork” Barresi Questo articolo è tradotto dal post esteso di Tinker, unǝ solarpunk americanǝ che negli ultimi anni ha messo in piedi un sistema di dispense condivise nel proprio quartiere. Tinker gestisce, insieme […]
Categories:
Lorenzo Colantoni, Lungo la corrente, 248 pagg. € 20,00, Laterza 2024 Ho trovato questo libro in una fidata libreria torinese, aspettandomi un saggio dal netto taglio scientifico con dati e previsioni di come la Corrente del Golfo, l’arteria […]
Categories:
Dopo una pausa di qualche mese, la collana Atlantis riprende le pubblicazioni — e acquisisce l’eredità di Futuro Presente! Sotto la direzione di Giulia Abbate e Elena Di Fazio, dal 2016 al 2023 la collana Futuro Presente ha […]
Categories:
Alfonso Lucifredi, Troppi. Conversazioni sulla sovrappopolazione umana e il futuro del pianeta, Codice Edizioni, 2024 Siamo troppi su questo pianeta? Se l’è chiesto Alfonso Lucifredi, naturalista, giornalista scientifico e ideatore e perfomer di spettacoli teatrali ed eventi culturali […]
Categories:
Riccardo Muzi Trama: In una una piccola chiesa dello stato di New York un pastore, ex cappellano militare, mentre affronta i suoi fantasmi (la morte del figlio e la separazione dalla moglie) incontra una donna incinta, moglie di […]
Categories:
Riprende a febbraio il laboratorio di lettura di Solarpunk Italia, con nuove letture solarpunk Ricordiamo che la partecipazione è aperta a chiunque abbia interesse ad approfondire la migliore fantascienza, attraverso l’analisi collettiva di un testo: quando fu scritto? […]
Categories:
Romina Braggion “La scintilla dell’utopia. Rileggere Gianni Rodari con i bambini”, saggio di Alice Bigli, offre una vasta bibliografia relativa a fiabe, filastrocche, racconti, albi illustrati rodariani e non solo, in grado di innestare ne3 giovanissim3, e mantenere […]
Categories:
Matteo Scarfò e Franco Ricciardiello Prima o poi doveva arrivare il giorno in cui la fantascienza ha iniziato a somigliare alla nostalgia. (Andrew O’Hagan, Rivista Studio) Lo svedese Simon Stålenhag, nato nel 1984, è oggi tra i più […]
Categories:
Marina Milani, “Erba verde è il nostro letto”, 416 pagg. € 20,00, 8tto edizioni 2024 Ho sempre pensato che un buon indizio dell’entrata a pieno titolo del solarpunk nell’immaginario comune, sarebbe stato il momento in cui fosse uscito […]
Categories:
di Marco Melis Duccio Demetrio, La natura è un racconto interiore. Scrivere il filo verde della propria vita, Mimesis, 2024, € 20,00 La natura è un racconto interiore è un libro che introduce alla letteratura green: per scoprire […]
Commenti recenti