Categories:
Gli Sport Utility Vehicle pesano circa 2,5 tonnellate e raggiungono i 100 km orari in pochi secondi. Sono auto troppo ingombranti da parcheggiare, costano moltissimo e sono estremamente energivore. Senza contare l’inquinamento che producono proprio negli anni di […]
Categories:
Il 50% delle foreste di mangrovie del mondo è in pericolo. Le mangrovie sono formazioni vegetali soprattutto legnose e di generi differenti: Avicennia e Rhizophora, tipicamente americane, e Sonneratia presente soprattutto in Asia. I mangrovieti si sviluppano nei […]
Categories:
Gli ippopotami appartengono al sottordine dei suiformi, insieme a numerose specie, tra cui il cinghiale e la sua sottospecie maiale. Della famiglia Hippopotamidae, attualmente fanno parte soltanto due specie: l’ippopotamo comune, diffuso in tutta l’Africa centrale e meridionale, […]
Categories:
Anno dopo anno, una grande quantità di queste plastiche finisce in mare. L’80% di esse viene portato dai fiumi e – contrariamente a quanto si è creduto per molto tempo – soprattutto da moltissimi fiumi medio-piccoli. I paesi […]
Categories:
di Antonio Ippolito Nelle cronache il cambiamento climatico viene normalmente associato (giustamente) a eventi estremi come le temperature africane dell’estate 2003 o di quest’ultima, oppure il ciclone Boris che sta flagellando l’Europa Orientale nello stesso momento in cui […]
Categories:
L’università di Kyoto, Giappone, sta progettando un satellite in materiali biodegradabili per aggirare il problema di materiali non più funzionati in orbita intorno al pianeta: divenuti rottami, i satelliti attuali potrebbero generare pericolo se fuori controllo, o rappresentare […]
Categories:
La monarca (Danaus plexippus) è una farfalla color arancio intenso, con sfumature gialle e bordi neri; è nativa del continente americano e vive in media da 2 a 6 settimane. In Messico è simbolo di spiritualità e la […]
Categories:
In India, l’agricoltura e l’allevamento insieme rappresentano il 18% delle emissioni di gas serra. dopo la Cina e gli Stati Uniti, il Paese è il terzo più grande emettitore di CO2 nel mondo. Normalmente gli agricoltori usano fertilizzanti […]
Categories:
Silvia Treves “Puoi riciclare qualsiasi cosa abbia una spina, una batteria o un cavo” Questo slogan, coniato per l’E-Waste Day 2023, sottolinea il valore dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). Tipici Raee sono PC, televisori, monitor, elettrodomestici, tablet […]
Categories:
Franco Ricciardiello Sostengono Charlotte Kukowski e Emma Garnett della Cambridge University che le politiche e gli approcci psicologici alla transizione ecologica spesso enfatizzano eccessivamente l’iniziativa individuale, trascurando il modo in cui le disuguaglianze socioeconomiche possono limitare l’accesso alle […]
Commenti recenti