Categories:

Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie, di Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi, 1973, edizione 2010, copertina di Bruno Munari, p. 187.  “Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo […]
Lorenzo Davia, Tigre contro tigre, Atlantis n. 31, Delos Digital editore, ebook € 2,99 In un futuro distante, l’umano è diventato pienamente post-umano e altre specie si sono evolute insieme e grazie a lui, dando vita a sistemi […]

Categories:

Lorenzo Colantoni, Lungo la corrente, 248 pagg. € 20,00, Laterza 2024 Ho trovato questo libro in una fidata libreria torinese, aspettandomi un saggio dal netto taglio scientifico con dati e previsioni di come la Corrente del Golfo, l’arteria […]

Categories:

Marina Milani, “Erba verde è il nostro letto”, 416 pagg. € 20,00, 8tto edizioni 2024 Ho sempre pensato che un buon indizio dell’entrata a pieno titolo del solarpunk nell’immaginario comune, sarebbe stato il momento in cui fosse uscito […]

Categories:

Alice Bigli, La scintilla dell’utopia. Rileggere Gianni Rodari con i bambini, Edizioni San Paolo, 2020, p. 170. In occasione dei cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, ecco un saggio ricco di sorprese, diviso in tre parti. La […]

Categories:

Fandango Libri, Roma, 2021 (prima edizione: Editori Riuniti, Roma, 1978) Nel 1976, tra Meda e Seveso, nella Brianza industriale, si verifica una fuoriuscita di diossina dalla fabbrica chimica Icmesa: non è il primo incidente industriale di questo tipo, […]

Categories:

Emmi Itäranta, La memoria dell’acqua, (Teemestarin kirja, 2012) Frassinelli 2015, pp. 368 € 9,20 Ambientato in un imprecisato futuro nel quale, a causa della catastrofe climatica, l’acqua è diventata una risorsa rara e preziosa, “La memoria dell’acqua” ha […]

Categories:

di Giulia Abbate Natassja Martin, Credere allo spirito selvaggio, trad. di Marina Karam, Bompiani 2021 Un saggio autobiografico su un’esperienza traumatica e quasi mortale si rivela anche un testo iniziatico, in cui l’autrice e protagonista delinea il racconto […]
Nella nazione di Nastia la società evolve, accogliendo al proprio interno la diversità e la mescolanza fra generi ed etnie. Ma Sibilla, governata da forze ultraconservatrici, si dichiara Provincia Autonoma e rifiuta la tolleranza di Nastia, accanendosi in […]
Franco Ricciardiello, Outremer, Atlantis n. 29, Delos Digital editore, ebook € 1,99 Franco Ricciardiello, con questo racconto, ci porta in un viaggio all’interno di una comunità tanto immaginaria quanto necessaria e attuale, quasi fossimo dentro una realtà artificiale […]