Categories:
A un anno e sei mesi di vita (il primo post di Solarpunk Italia risale al 15 gennaio 2021), ci concediamo il piacere di riassumere, durante questo mese di agosto, i post che abbiamo pubblicato sinora, suddivisi per […]
Categorie
- english (6)
- i libri di solarpunk.it (23)
- i nostri libri (28)
- Interviste (17)
- parliamo di solarpunk (46)
- recensioni (22)
- segnalazioni (61)
- semi (29)
- solarpunk art (39)
- solarpunk nel mondo (34)
- Uncategorized (2)
TAG
Andrew Dana Hudson
anticapitalismo
Antropocene
Art Nouveau
assalto al sole
atlantis
bioingegneria
capitalismo
capitalismo predatorio
Carducci e Fambrini
città del futuro
climate change
climate fiction
commando jugendstil
Cory Doctorow
cyberpunk
Davide Del Popolo Riolo
decarbonizzazione
delos digital
diritti animali
distopia
ecologia
energia
energia solare
fantascienza femminista
fantascienza ottimista
fine del capitalismo
Francesco Verso
Franco Ricciardiello
Giulia Abbate
infrastruttura energetica
inquinamento
Irene Drago
Kim Stanley Robinson
Marco Melis
post-catastrofico
Robot
Romina Braggion
Sarena Ulibarri
Silvia Treves
sostenibilità
un racconto in un minuto
Ursula Le Guin
utopia
utopia e conflitto
Articoli recenti
- Indice dei post pubblicati: le recensioni di film e la musica “solarpunk”
- Indice dei post pubblicati: i Semi
- Indice dei post pubblicati: i libri di Atlantis
- Ritratto del fantascientista da giovane: su “Dhalgren” di Samuel R. Delany
- Il cambiamento climatico è ora la grande narrazione nella storia del mondo, afferma lo scrittore di fantascienza Kim Stanley Robinson
Commenti recenti