Traduzione di Silvia Treves

Alla base del pensiero solarpunk ci sono la ricerca di alternative concrete e sostenibili al nostro presente e la convinzione che i germogli di un futuro migliore esistano già, qui e ora. Questi germogli vanno trovati, accuditi e raccontati affinché possano rafforzarsi e generare speranza.

L’esperienza raccontata in questo articolo è un germoglio. Shane Brennan ne ha studiato lo sviluppo partendo dal concetto di infrastruttura, qualcosa che si vede soltanto in particolari momenti, tanto che il corpo sociale quasi ne dimentica l’esistenza. Ma a un livello più profondo e condiviso, l’infrastruttura può divenire visione e indicare la direzione di un futuro possibile e migliore, proprio com’è accaduto ad Highland Park con il progetto Soulardarity.

Silvia Treves

Abstract

Questo articolo sviluppa il concetto di “infrastruttura visionaria”, definita come infrastruttura che fornisce visioni e inizia a costruire futuri più sostenibili per le comunità locali, attraverso il case study di un progetto di illuminazione stradale a energia solare a Highland Park, Michigan, vicino a Detroit. Dopo che la società di servizi pubblici si è riappropriata della maggior parte dei lampioni della città, i residenti hanno iniziato a costruire la propria rete di illuminazione pubblica di base. Questa infrastruttura è visionaria perché consente ai membri della comunità, in gran parte afroamericana, di determinare con precisione come la loro città è illuminata, e quindi come l’atto di vedere funziona al suo interno. Spostando il controllo delle condizioni della visualità urbana dai funzionari statali e aziendali ai residenti locali, il progetto di illuminazione interviene in una lunga storia in cui la luce sulla strada è stato uno strumento razzializzato di sorveglianza e polizia statale. E mostra come le infrastrutture di pubblica utilità possano diventare un luogo e una modalità chiave della resistenza politica contemporanea.

Shane Brennan, Visionary Infrastructure: Community Solar Streetlights in Highland Park, Journal of visual culture – Brennan – Visionary Infrastructure research-article 2016

Infrastruttura visionaria: lampioni solari comunitari a Highland Park

La relazione tra le infrastrutture di servizio e l’aspetto visivo è stata più spesso concettualizzata in termini di visibilità infrastrutturale o invisibilità: i modi in cui infrastrutture critiche come linee elettriche, torri cellulari e cavi in fibra ottica entrano o escono dallo spazio della percezione culturale quotidiana. A volte, queste reti e le loro parti componenti sono deliberatamente nascoste, come nei cavi e nelle condutture che serpeggiano sotto le strade cittadine; altre volte svaniscono alla vista, attraverso un graduale processo di normalizzazione culturale.

In parti del mondo sviluppato in cui le infrastrutture sono solide e funzionano (più o meno) in modo affidabile, molti utenti tendono a perdere di vista i sistemi visibili su cui si basano, come la rete stradale stessa, o le luci e i segnali che ne consentono la navigazione [i].

Come hanno osservato diversi ricercatori, un malfunzionamento improvviso o un guasto dell’infrastruttura può far sì che l’infrastruttura ritorni momentaneamente alla vista. La “qualità normalmente invisibile dell’infrastruttura di lavoro”, scrive l’antropologa Susan Leigh Star (1999: 382), “diventa visibile quando si rompe: il server è inattivo, il ponte si spegne, si verifica un blackout.” Poiché disabilitano molti altri sistemi, dall’illuminazione ai media digitali e alle comunicazioni, le interruzioni elettriche possono essere la forma paradigmatica di guasto infrastrutturale che, paradossalmente, genera nuove modalità di visibilità.

“Il momento di arresto di ogni blackout fornisce un’istantanea del sistema elettrico e delle relazioni sociali”, osserva lo storico David Nye (2010: 2). “Le persone notano l’elettricità solo in sua assenza” (p. 12).

Ma, come propongo in questo articolo, questa è solo la punta dell’iceberg in termini di come l’infrastruttura interagisce con la visuale. Le infrastrutture non sono solo oggetti, o assemblaggi di oggetti, che si vedono o non si vedono, visibili o invisibili, notati o inosservati.

In determinati contesti, l’infrastruttura può essere un veicolo per il pensiero visionario, ovvero uno strumento per reinventare non solo il modo in cui opera una particolare utilità o sistema di supporto, ma anche cambiamenti più ampi nella politica sociale che circonda la produzione e la distribuzione di risorse essenziali, compresa luce, energia e potenza elettrica.

Un’infrastruttura così visionaria, per suggerire una frase, sta prendendo forma nella città a maggioranza afroamericana di Highland Park, circondata dalla città di Detroit.

Dopo che la società di servizi pubblici ha rimosso e smantellato la maggior parte dei lampioni della città nel mezzo di una crisi finanziaria, si è formata un’organizzazione senza scopo di lucro chiamata Soulardarity, per installare luci a energia solare che siano collettivamente pagate, possedute e controllate dai residenti locali, secondo il modello di una cooperativa di illuminazione sostenibile.

A un livello, queste luci solari aiutano a ripristinare un servizio mancante e critico, soddisfacendo l’urgente necessità di luce sulla strada, e di visibilità pubblica, per poter girare in sicurezza nei dintorni di notte. Ma su un altro livello, più profondo, esemplificano l’infrastruttura visionaria, un concetto sviluppato dalla ricerca in loco e dalle interviste con le persone chiave dietro Soulardarity.

Per alcuni residenti e organizzatori di progetti, le luci solari generate dalla comunità sono molto più che fonti di illuminazione, sono oggetti visibili, con cui gli abitanti di Highland Park  possono immaginare una serie di trasformazioni scalari: prima, una trasformazione nel modo in cui opera l’illuminazione pubblica, poi una trasformazione nella più ampia economia energetica, e infine una città trasformata che è più vivibile, equa e sostenibile dal punto di vista ambientale .

L’espansione della comprensione accademica della relazione tra l’infrastruttura e l’infrastruttura visiva e visionaria parla dei modi in cui le infrastrutture “attiviste” o “alternative” non solo producono alternative praticabili ai sistemi infrastrutturali esistenti, ma possono anche promuovere processi di ripensamento di uno spettro più ampio di relazioni sociali e politiche, compresi quelli tra lo stato, i fornitori di servizi pubblici e i consumatori di energia, e tra figure, per lo più bianche, di società o autorità governative e comunità di colore.

In breve, piuttosto che chiedermi se e in quali condizioni vediamo l’infrastruttura (visibilità infrastrutturale), voglio chiedermi sia come le infrastrutture di illuminazione abilitano e modellano la visione (quella che potremmo chiamare visualità infrastrutturale) sia come possono condurre determinate infrastrutture per immaginare il mondo in modo diverso (infrastruttura visionaria).

Il concetto di infrastruttura visionaria si basa sulla nozione di “organizzazione visionaria”, una modalità di organizzazione rivoluzionaria che, scrive, l’attivista e filosofa Grace Lee Boggs’ (2011: xxi) di Detroit, “inizia creando immagini e storie del futuro che ci aiutano a immaginare e creare alternative al sistema esistente”. Analogamente, l’infrastruttura visionaria è un’infrastruttura che non solo fornisce un servizio, come la luce pubblica, ma genera anche potenti “immagini e storie del futuro” che facilitano l’immaginazione di alternative sistemiche, ad esempio un sistema energetico alternativo alimentato da energie solari rinnovabili, piuttosto che dai combustibili fossili; e che sia controllato da e rispondente ai bisogni dei membri della comunità, piuttosto che dalle società di servizi pubblici e dallo stato.

Qualsiasi infrastruttura alternativa ha il potenziale per essere visionaria se non solo cerca soluzioni pratiche alla produzione e consegna di risorse, ma contiene anche una visione per correggere le ingiustizie razziali, economiche e ambientali per la trasformazione sociale e materiale a livello infrastrutturale.

Sebbene questo concetto contenga un certo grado di generalizzabilità, il progetto Soulardarity ha la capacità speciale di illustrare un’infrastruttura visionaria, perché tratta così intimamente le varie dimensioni del visivo. Generando la luce, ciò che Sean Cubitt (2014: 1) ha chiamato “la condizione di ogni visione”, i lampioni danno forma alla visualità urbana: chi può vedere cosa, dove, quando, come e chi può essere visto (o non visto) nella città di notte [ii].

Questo articolo esplora le complessità visive e politiche del progetto Soulardarity, al fine di lavorare verso una più profonda comprensione del rapporto delle infrastrutture, non solo con la visibilità e l’invisibilità, ma anche con la visualizzazione e l’immaginazione. Sostiene che occuparsi di queste dimensioni dell’infrastruttura è fondamentale per apprezzare l’impatto sociale, culturale e politico della pratica di Soulardarity, poiché i lampioni che stanno installando forniscono una piattaforma materiale per reinventare sia l’economia del sistema energetico che la politica razziale di come la luce e la visione sono orchestrate nello spazio urbano.

L’articolo inizia con una panoramica del caso di studio: la sezione uno descrive la riappropriazione dell’illuminazione e la sezione due si concentra sulla risposta di Soulardarity nella forma delle sue installazioni di lampioni iniziali.
Dopo aver gettato queste basi, la terza sezione spiega come il progetto Soulardarity funzioni come un’infrastruttura visionaria per i suoi organizzatori e la comunità di partecipanti.
Tornando di nuovo alla teoria di Boggs della “organizzazione visionaria”, identifico due operazioni distinte ma sovrapposte all’interno di un’infrastruttura visionaria: convocare la comunità e immaginare alternative ai sistemi di utilità esistenti e alle relative politiche sociali.
La quarta sezione colloca il progetto di infrastrutture comunitarie in un contesto storico più profondo, al fine di mostrare come Soulardarity si discosti dai vecchi sistemi di illuminazione statali.

Qui, mi baso su una borsa di studio esistente che definisce la luce sulla strada non solo un modo per controllare il confine tra luce e buio, ma anche una forma di controllo sociale sulle popolazioni urbane: un modo di ordinare le persone insieme alla percezione nella città notturna.

Questo include il lavoro di Wolfgang Schivelbusch (1988), che teorizza l’illuminazione pubblica come tecnica e tecnologia di sorveglianza e identificazione che ha svolto un ruolo chiave nell’evoluzione della polizia moderna, così come l’osservazione cruciale di Simone Browne (2015) secondo cui la luce sulla strada storicamente serviva anche da modalità di oppressione razzializzata, parte di un regime diretto dall’alto verso il basso, coatto; un’illuminazione disciplinare, che ha costretto i residenti urbani neri e indigeni a rimanere costantemente visibili all’autorità.

Soulardarity sta sovvertendo questa dinamica di potere razziale di lunga data, dando agli abitanti di Highland Park la capacità di determinare con precisione dove e come la loro città sia illuminata, e spostando il controllo delle condizioni della visualità urbana dalle mani dello Stato e dell’azienda energetica alle mani della collettività.


1. La riappropriazione della luce e della visibilità

In agosto e settembre 2011, appaltatori assunti dalla società elettrica locale DTE Energy (ex Detroit Edison) hanno guidato blocco per blocco attraverso Highland Park, strappando i lampioni da terra[iii]. Ne sono stati rimossi più di 1.300, circa i due terzi dell’ex serie completa della città. In un video catturato al volo dal residente di Highland Park Paul Lee, due appaltatori sono stati visti spegnere una luce davanti a casa sua in Massachusetts Street con un’efficienza quasi coreografica (Lee, 2011).

Per prima cosa, abbassano una corda da una grossa gru montata su un autocarro a pianale parcheggiato lungo il marciapiede. Quindi, uno degli appaltatori aggancia la fune al lampione, prima sbloccando rapidamente il palo dalla sua base. Mentre il suo partner gestisce la gru per sollevare il palo mozzato sul pianale del camion, appoggiandolo accanto a molti altri, il primo appaltatore usa un paio di tronchesi per tagliare i cavi elettrici sporgenti dal terreno. Assicurano i lampioni nel camion, poi salgono a bordo e partono.

La telecamera di Lee segue il camion mentre scompare lungo la strada, prima di tornare indietro e puntare sulla base di cemento tra l’erba: una sorta di accidentale monumento a queste infrastrutture ormai assenti. Impiegando in tutto otto minuti, il processo è entrambe le cose: banale e scioccante. Fa eco al discorso visuale del lavoro di manutenzione e riparazione che gli abitanti delle città incontrano quasi quotidianamente, e rappresenta anche la drastica riduzione di un pubblico servizio che ha fatto parte dell’esperienza urbanizzata occidentale per circa cento anni. Con pochi gesti rapidi, gli Highland Parkers venivano privati ​​del diritto alla luce.

Filmando l’evento e pubblicando il video online, Lee ha ampliato la visibilità della riappropriazione oltre i confini geografici di Highland Park. È una sorta di visibilità infrastrutturale che differisce drasticamente da quella prodotta da una rottura o un guasto, come l’esplosione del trasformatore e il successivo blackout che richiamano l’attenzione sull’impianto elettrico durante un forte temporale. Qui, l’attenzione non è sul crollo di qualche sistema inanimato, ma sulle figure umane e sull’agenzia degli appaltatori mentre eseguono gli ordini di DTE.

Non è tanto l’infrastruttura che viene resa visibile nel video, lo è piuttosto la decisione consapevole e calcolata di smantellarla permanentemente. Questa decisione è stata il risultato di un accordo tra città, funzionari, e la compagnia elettrica, dopo che Highland Park non era stato in grado di pagare per intero la bolletta della luce per diversi anni, accumulando un presunto debito di circa quattro milioni di dollari. DTE ha accettato di condonare il debito, in cambio della riappropriazione della maggior parte dei lampioni (Davey, 2011). Ironicamente, mettere la città “in nero” finanziariamente significava lasciare diventare molte delle sue strade letteralmente nere come la pece.

Le notti a Highland Park sono diventate più scure delle tenebre, ma l’oscurità non è stata distribuita uniformemente. Mentre la maggior parte dei lampioni agli incroci e lungo i corridoi ad alto traffico sono stati preservati o, in alcuni casi, persino illuminati con nuovi apparecchi a LED, quasi tutte le luci del blocco centrale sono state rimosse.

Questo evidenzia una chiara priorità data agli automobilisti rispetto alle persone residenti e ai pedoni. Sebbene forse meno cruciali per mantenere il flusso di traffico, le luci del blocco intermedio fornivano un’illuminazione vitale alle persone che vivevano nei dintorni: illuminavano marciapiedi, passi carrai, cortili anteriori e strade.

In loro assenza, l’unica luce su molti blocchi proveniva dalle luci dei portici, abbastanza scarse, che i proprietari delle case lasciavano accese durante la notte, per mitigare le preoccupazioni sulla sicurezza e la criminalità e i fari dei veicoli di passaggio.

“Scendo per la mia strada con gli abbaglianti accesi in macchina”, osserva Nandi, che gestisce un caffè ibrido, una libreria e uno spazio comunitario a Highland Park (2015, comunicazione personale). “‘Sono sempre felice della luna piena”, aggiunge, “perché dalla luna piena ottieni un po’ di luce.” [iv] 

Sebbene sia solo circa cinque miglia dal centro di Detroit, Highland Park aveva ora un livello e una qualità di illuminazione più comunemente riscontrata negli ambienti rurali.

Questa è una netta inversione di marcia rispetto all’Highland Park dei decenni passati. Al sorgere del XX secolo, Detroit era un epicentro della produzione automobilistica, sede sia della struttura Ford Model T in cui l’azienda ha inaugurato la catena di montaggio mobile, aperta nel 1910, sia della sede centrale della Chrysler, fondata subito dopo. Un flusso costante di posti di lavoro con salario di sussistenza fece salire alle stelle la popolazione, da poche centinaia intorno al 1900 a più di 50.000 negli anni Trenta, rendendo Highland Park una delle città in più rapida crescita degli Stati Uniti, con solide infrastrutture municipali, inclusa la pubblica illuminazione.

Ma con la deindustrializzazione dell’economia locale e l’evaporazione dei posti di lavoro a migliaia, molti residenti con la mobilità necessaria si sono trasferiti nelle periferie, un modello di “fuga dei bianchi” esacerbato dalla crescente agitazione razziale (e facilitato dalla rete autostradale ampliata). Secondo i dati del censimento, dal 2013 la città ha perso circa quattro quinti della sua popolazione dagli anni Cinquanta, mentre Detroit ne ha persa “solo” la metà nello stesso periodo (US Census Bureau, 2015). I residenti restanti, tra dieci e undici mila, erano in maggioranza schiacciante poveri, proletari e afroamericani, con un reddito pro capite di circa $ 14.000 e un tasso di povertà di quasi il 50 per cento.

Senza una solida base imponibile e un bilancio comunale, i servizi di base sono stati tagliati.

Oltre alla riappropriazione dei lampioni, Highland Park non ha avuto forze locali di polizia tra il 2001 e il 2007 (Binelli, 2013: 183); la sua biblioteca pubblica ha chiuso nel 2002; e nel 2012 il dipartimento idrico della città è stato eliminato, e tutti i clienti trasferiti alla rete idrica di Detroit, con conseguenti bollette significativamente più alte per molti, e, se i residenti non potevano permettersi di pagare, con interruzioni del servizio, improvvise e disumane (Guillen, 2015). Coloro che si sono trovati impossibilitati a pagare le bollette dell’elettricità hanno dovuto affrontare interruzioni simili [v].

Mentre la riappropriazione ha contribuito ad alleviare il debito della città nei confronti del DTE, ha posto
uno sforzo finanziario ancora maggiore per i residenti, spostando il peso dell’illuminazione stradale dal governo statale (principalmente bianco) e dalla società di servizi pubblici a comunità locali di colore. Lasciare le luci del portico e del cortile a compensare la mancanza di illuminazione pubblica si ripercuote sulle bollette elettriche più elevate, bollette che molti residenti già faticavano a pagare, alimentando un ciclo di povertà. Lo stato e la società di servizi pubblici hanno effettivamente esternalizzato una infrastruttura pubblica critica sulle spalle di privati ​​cittadini già privi di diritti.

Ed è proprio per minare questo modello di ingiustizia razziale ed economica canalizzato attraverso la griglia energetica che Soulardarity sta lavorando, costruendo una infrastruttura di illuminazione controllata dalla comunità.


2. Soulardarity

Mashup di “anima”, “solare” e “solidarietà”, l’organizzazione senza scopo di lucro è stata fondata nel 2012 per affrontare la crisi dell’illuminazione, installando luci a energia solare che siano completamente possedute e gestite dai residenti dei quartieri illuminati da esse.

Jackson Koeppel, un energico organizzatore fra i venti e i trent’anni si recò a Highland Park da New York City, dirige il gruppo con il supporto del direttore del programma Nikkia Jones e un comitato consultivo designato dalla comunità locale[vi].

Nel 2015, Soulardarity ha iniziato a muoversi verso una struttura organizzativa paritaria, in cui tutti i membri che pagano le quote hanno voce in capitolo nella selezione del consiglio e nel prendere decisioni chiave: dove siano installati i nuovi lampioni, o come vengono assegnati i fondi (l’associazione contava 67 membri alla sua prima riunione dei membri nel giugno 2016).

Sebbene la maggior parte del budget dell’organizzazione nel 2016 (di circa $ 65.000) sia arrivato dalle sovvenzioni, Koeppel e Jones sperano che, con l’iscrizione di più membri, la comunità stessa possa diventare il principale finanziatore di Soulardarity, contribuendo alla propria sostenibilità finanziaria a lungo termine.

In particolare, la struttura dell’organizzazione rispecchia il sistema di illuminazione distribuita che stanno costruendo: il poco personale e il consiglio spesso lavora da singole case, incontrandosi per riunioni ed eventi o collaborando da remoto, senza alcuna sede centrale. Perché, come suggerisco di seguito, i lampioni solari stessi funzionano come punti di raccolta fisici e metaforici, centri di gravità e di orientamento comuni, che servono ad ancorare le attività di gruppo, le conversazioni e varie iniziative sull’energia rinnovabile e controllata dalla comunità.

La prima luce Soulardarity è stata installata il Giorno del Ringraziamento 2012, illuminando un tratto altrimenti buio di Victor Street, in una parte industriale di Highland Park vicino a una stazione di trasmissione radio, a solo un isolato dall’ex impianto Modello T[vii].
Costata circa $ 6.500 e pagata con donazioni online, si compone di doppi pannelli fotovoltaici che utilizzano la luce solare per caricare quattro grossi accumulatori, montati al lampione all’interno di un astuccio di protezione.
Al crepuscolo, un sensore di luce ambientale attiva il LED a risparmio energetico e la luce si accende, trae energia dalle batterie e lancia un bagliore bianco lungo il marciapiede.
Oltre a sostituire le batterie circa ogni 10 anni, il lampione non richiede quasi alcuna manutenzione, produce zero emissioni e continuerà a funzionare indefinitamente, senza bollette energetiche ricorrenti, come un sistema completamente autonomo e autosufficiente.

Al contrario, i normali lampioni di proprietà della città sono collegati a e quindi dipendono dalla più ampia rete di generazione e distribuzione di energia della rete elettrica, una parte significativa della quale è ancora alimentata dalla combustione di combustibili fossili. Il Michigan “ha utilizzato il carbone per il 50% della sua produzione netta di elettricità nel 2014”, secondo la US Energy Information Administration [viii].

“Noi stiamo comunicando alla gente che possiamo ottenere energia dal sole invece di dipendere dal sistema energetico su cui facciamo così grande affidamento”, spiega Jones (2016, comunicazione personale). “È qualcosa di molto tangibile e molto possibile. Il potere è letteralmente nelle nostre mani. Dobbiamo solo capire come farlo, e impedire che qualcuno ci dica ‘no’.”

La seconda installazione è avvenuta quasi due anni dopo, nell’agosto 2014. Situata in un tranquillo isolato di Avalon Street vicino a Woodward Avenue, la luce risplende su un lotto, un tempo libero, che la vicina della porta accanto, leader della comunità e consigliera di Soulardarity Shamayim “Shu” Harris ha trasformato con passione in un parco di quartiere. Il parco è dedicato alla memoria del suo figlio più giovane, Jakobi Ra, che fu tragicamente colpito e ucciso mentre attraversava una strada vicina, quando aveva due anni.

“Il secondo nome di mio figlio è Ra”, sottolinea Harris (2015, comunicazione personale), “e Ra è il dio egizio del sole. E ora abbiamo una luce solare che è alimentata dal sole”.

Questo dimostra la capacità del lampione di superare simbolicamente la sua funzione infrastrutturale. L’installazione è stata programmata per coincidere con un popolare festival musicale gratuito, “Reggae in the Hood”, che Harris organizza ogni estate nel parco “non ufficiale”, per il compleanno di suo figlio. Era una ”intera giornata di festeggiamenti”, ricorda, culminata nel momento in cui lei e Koeppel si sono innalzati sopra la folla gioiosa in un raccoglitore di ciliegie per accendere la chiave della luce, attivandola per la prima volta.

L’espansione del programma di luce stradale Soulardarity è proseguito con l’installazione di quattro luci aggiuntive a dicembre 2015. Prodotte dalla società Solartonic con sede ad Ann Arbor, queste luci utilizzano un nuovo design in cui i pannelli solari si avvolgono intorno al lampione, aumentando l’efficienza energetica durante il giorno.
I lampioni hanno anche la capacità di ospitare una serie di altre tecnologie, tra cui Wi-Fi a prezzi accessibili, telecamere di sicurezza e sistemi di risposta alle emergenze; stratificando l’infrastruttura di comunicazione in rete sull’infrastruttura di illuminazione, la trasmissione di segnali invisibili sulla fornitura di luce visibile.

Riconoscendo gli inevitabili limiti di scala del modello isolato-per-isolato dei lampioni supportati dai membri all’intera città (ad esempio, alcuni isolati non hanno abbastanza residenti per finanziare collettivamente una luce su quell’isolato), nel 2016 Soulardarity ha iniziato a coordinarsi con il Southwest Michigan Regional Energy Office, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata ad aiutare i comuni a finanziare e costruire progetti di energia rinnovabile su larga scala, studiando un piano per una rete cittadina di 1.000 lampioni solari, al di fuori della rete elettrica.

La proposta “Sia fatta luce” farebbe ritornare Highland Park ai livelli di illuminazione pre-riappropriazione, ma, soprattutto, le luci sarebbero di proprietà della città piuttosto che della compagnia elettrica, e sarebbero quindi resistenti ai riacquisti e agli aumenti dei tassi imposti dal DTE, nonché ai blackout che si verificano a cascata attraverso la rete elettrica.

[CONTINUA – Traduzione a cura di Silvia Treves]

NOTA DELLA REDAZIONE.
Non siamo riuscit* a comunicare con l’autore dell’articolo, a oggi per noi irreperibile. Restiamo a disposizione!

DISCLAIMER

This post contains material the use of which has not always been specifically authorized by the copyright owner, that we could not contact.


NOTE

[i] Coloro che lottano per accedere alle infrastrutture di base, o che sono coinvolti nella loro costruzione, gestione, manutenzione o riparazione, sono spesso più in sintonia con la loro presenza. E in molte altre parti del mondo in via di sviluppo, le infrastrutture di base rimangono un argomento di conversazione visibile proprio perché non funzionano in modo coerente, o perché vengono assemblate o modificate attraverso processi informali (vedi Larkin, 2008).

[ii] Come scrive Chris Otter (2008: 1), “Chi poteva vedere cosa, chi, quando, dove e come, era – e rimane – una dimensione integrale del funzionamento quotidiano e dell’esperienza del potere” (enfasi originale).

[iii] Fondata nel 1903 come Detroit Edison Company, DTE Energy è la società madre di DTE Electric e DTE Gas. Nel 2011, l’anno della riappropriazione dell’illuminazione, DTE Energy ha riportato nel secondo trimestre guadagni di $ 202 milioni; nel terzo trimestre guadagni di $ 183 milioni.

[iv] Nandi (lei usa solo il nome) ha anche fatto parte del comitato consultivo di Souldarity.

[v] A differenza della rete idrica, Highland Park era già sulla rete DTE prima che la città cadesse sotto la gestione finanziaria di emergenza nei primi anni 2000. Quando i lampioni di Highland Park furono sequestrati, Detroit stava soffrendo per la propria crisi di illuminazione: oltre la metà degli 88.000 lampioni della città erano bruciati o rotti. Ma sebbene le città condividano un confine sfocato, le risposte del governo non avrebbero potuto essere più diverse. Entro il 2014, decine di migliaia di nuovi lampioni a LED venivano installati in tutta Detroit sotto la direzione della Public Lighting Authority appena creata, un’entità legale separata dalla città di Detroit finanziata dalla vendita di circa $ 185 milioni in titoli di stato (vedi http: //www.pladetroit.org, consultato il 28 marzo 2016). Highland Park, nel frattempo, non ha ricevuto tale assistenza.

[vi] Gli altri due membri fondatori dell’organizzazione erano AJ O’Neil e Kyle Wohlfort. Entrambi da allora hanno lasciato il gruppo per altre attività.

[vii] Ford ha venduto il complesso a un gruppo di investitori nel 1981, ma ha continuato ad affittare una sezione come deposito per documenti e attrezzature aziendali. La Woodward Avenue Action Association (un’organizzazione locale di conservazione storica) ha in programma di aprire un giorno un museo e un centro visitatori nei locali (vedi http://www.woodwardavenue.org/invest/preserve-ford-highland-park, accesso 6 aprile 2016). Per ulteriori informazioni sulla storia dello stabilimento e della catena di montaggio, vedere Nye (2013) e Hooker (1997).

[viii] La seconda fonte di energia più grande è stata il nucleare (30%) (vedi US Energy Information Administration, 2015).

Cos’è il solarpunk: leggi il manifesto

Blog: HOME

Condividi il post

Comments are closed